N-acetilcisteina (NAC), molto più di un antinfluenzale

Soffermandovi a leggere l’etichetta di alcuni dei più comuni farmaci utilizzati in caso di affezioni acute e croniche delle vie respiratorie molto probabilmente la trovereste citata. Parliamo della N-Acetilcisteina, detta più semplicemente NAC, un principio attivo molto efficace nella terapia delle bronchiti e nel contenimento delle sindromi influenzali ma rimasto sottovalutato per decenni se si […]

Proprietà dello Zinco

Generalità Lo zinco è un minerale metallico essenziale per la vita e la salute dell’uomo; grazie alle sue innumerevoli proprietà, è molto utilizzato nei farmaci, negli integratori alimentari, nei deodoranti, nei cosmetici, nei prodotti per l’igiene della persona ecc. È coinvolto in una lunghissima serie di processi fisiologici ed è contenuto, in maniera relativamente abbondante, in certi alimenti; anche per […]

Gastroenteriti nel bambino

Le gastroenteriti sono infezioni comuni dello stomaco e dell’intestino. Causano vomito e diarrea, talvolta febbre, ma nella maggior parte dei casi si risolvono spontaneamente 06 agosto 2019 CHE COSA SONO  Le gastroenteriti sono infezioni dello stomaco e dell’intestino. Possono essere causate da virus, batteri o parassiti e sono caratterizzate da nausea, vomito e diarrea. Le gastroenteriti sono […]

L’acido ialuronico

L’acido ialuronico è una sostanza naturalmente prodotta dal nostro organismo con lo scopo di idratare e proteggere i tessuti. Acido Ialuronico: Struttura Chimica e Funzioni Dal punto di vista chimico l’acido ialuronico viene classificato come un glicosaminoglicano. La molecola è infatti formata dal ripetersi di lunghe sequenze di due zuccheri semplici, l’acido glicuronico e la N-acetilglucosamina. Queste […]

Aloe vera: proprietà, uso, controindicazioni

L’aloe vera è una pianta  antinfiammatoria e cicatrizzante, utile per le difese immunitarie,  per proteggere e riparare i tessuti e contro le malattie reumatologiche di origine autoimmune. Scopri tutti benefici e come usarla. L’aloe vera (Aloe barbadensis Mille) è una pianta della famiglia delle Aloeacee. Largamente usata per le sue proprietà antinfiammatorie, depuratici e nutrienti, porta benefici anche in […]

Vitamina C

Già nel XVI secolo era noto che lo scorbuto si preveniva e si curava somministrando estratti di aghi di pino, di verdure o di limone, ma solo nel 1912 Funk ipotizzo la presenza nelle piante verdi di una sostanza idrosolubile ad azione antiscorbutica, nel 1921 tale sostanza fu isolata e denominata vitamina C. Vitamina C è il termine utilizzato […]

Proprietà dell’Adhatoda

Nome Scientifico Adhatoda vasica L. Famiglia Acantaceae Origine India. Sinonimi Noce di Malabar o Noce delle Indie Parti Utilizzate In campo fitoterapico si utilizzano le foglie di Adatoda. Costituenti chimici Alcaloidi, quali vasicina e vasicinone, ad attività broncodilatatrice simile a quella della teofillina (meccanismo d’azione probabilmente di tipo anticolinergico). Bromexina. Adatoda In Erboristeria: Proprietà Dell’Adatoda Agli alcaloidi si […]

N-Acetilcisteina – NAC

Generalità La N-Acetilcisteina – classicamente definita NAC o più semplicemente Acetilcisteina – è il derivato N-Acetile del più comune aminoacido L-Cisteina. Acetilcisteina – Struttura chimica Assunta sotto forma di integratore, piuttosto che di terapia farmacologica, la N-Acetilcisteina si è rivelata utile sia nei casi di intossicazione acuta da paracetamolo, sia come antiossidante, mucolitico e citoprotettore. Tra i farmaci a base di N-Acetilcisteina si ricordano le specialità […]

Bromelina

Generalità Per Bromelina si intende un insieme di enzimi, dotati di attività proteolitica, estratti dalla polpa ma soprattutto dal gambo dell’ananas.Classicamente, la Bromelina impiegata nel mondo dell’integrazione nutrizionale viene estratta proprio dal gambo di questo frutto.Oltre che per gli effetti digestivi, evidentemente correlati all’attività proteolitica di questi enzimi, la Bromelina è nota anche per numerosi altri effetti sistemici.Le attività antinfiammatorie, antiossidanti, antiedemigene, […]