Proprietà del salice

Nome Scientifico Salix alba; Salix purpurea; Salix fragilis Famiglia Salicaceae Origine Asia, Europa Parti Utilizzate Droga costituita dalla corteccia della pianta Costituenti chimici Glicosidi fenolici (salicina, populina, alcol salicilico); Aldeidi; Acidi aromatici; Flavonoidi (isoquercetina); Tannini. Salice In Erboristeria: Proprietà Del Salice La corteccia del salice viene usata principalmente per l’attività antinfiammatoria, dovuta soprattutto all’inibizione delle ciclo-ossigenasi. Attività biologica Il salice […]

Vitamina B6 antinausea

Vitamina B6: un possibile alleato contro la nausea in gravidanza Numerose fonti ufficiali indicano la vitamina B6 come aiuto contro il fastidioso sintomo della nausea. Perché può servire, come trovarla, quanta ne serve. Per qualcuna – poche fortunate – il problema non si pone: i primi mesi di gravidanza passano senza particolari problemi o fastidi. […]

Melissa proprietà calmanti

Melissa: proprieta’, benefici. La melissa (Melissa officinalis) è una pianta dalle ottime proprietà calmanti e sedative. In fitoterapia viene utilizzata soprattutto per la preparazione di tisane, soprattutto sotto forma di infuso o di decotto. Se non avete la possibilità di raccogliere la melissa fresca, potete acquistare la melissa essiccata in erboristeria. Cresce come pianta spontanea nei prati e in campagna […]

Biancospino gli effetti

Biancospino Il biancospino ha una spiccata attività nei confronti dei disturbi del cuore e dei vasi, specie se di origine nervosa. Riduce i battiti cardiaci accelerati e la pressione arteriosa, previene l’aterosclerosi. Che cos’è Il biancospino (Crataegus oxyacantha – la specie selvatica – o Crataegus monogyna – la specie comune) è un arbusto comune che cresce spontaneamente nelle […]

Benefici Valeriana

VALERIANA: PROPRIETA’, BENEFICI E COME UTILIZZARLA La valeriana è una pianta nota per le sue proprietà rilassanti, molto utilizzata in quanto favorisce il sonno e aiuta a combattere l’ansia. Perfetta quindi in tutti i casi in cui si vuole ottenere un po’ di relax in maniera del tutto naturale. Scopriamo allora proprietà, benefici e come utilizzarla. Esistono diverse tipologie di valeriana, quella […]

Proprietà dello Zenzero

Proprietà dello Zenzero Nome Scientifico Zingiber officinale Famiglia Zingiberaceae Origine India Parti Utilizzate Droga costituita dai rizomi decorticati (freschi o essiccati) Costituenti chimici Olio essenziale(sesquiterpeni quali bisabolene e zingiberene, oli fissi, alcoli, gingerolo, canfene, cineolo) Zenzero In Erboristeria: Proprietà Dello Zenzero Lo zenzero è impiegato in gastronomia con frequenza, ma è usato anche come eupeptico, stomachico e carminativo nella cura di flatulenze e coliche, e nel trattamento […]

5 HTP – 5-IdrossiTriptofano

5 HTP – 5-IdrossiTriptofano Che cos’è Il 5-HTP – o 5-idrossitriptofano, che dir si voglia – è un derivato amminoacidico ottenuto a partire dal triptofano. L’importanza del 5-idrossitriptofano è imputabile al fatto che questo composto è un precursore della serotonina, un neurotrasmettitore di vitale importanza per il benessere dell’intero organismo. La serotonina è infatti coinvolta in numerose funzioni biologiche, come la regolazione […]

I meccanismi d’azione del Saccharomyces Boulardii

I meccanismi d’azione del Saccharomyces Boulardii Nel 2008 l’ESPGHAN, importante società scientifica europea nel campo delle patologie gastrointestinali, ha dichiarato che molti probiotici presenti in commercio non hanno alcuna efficacia comprovata e quindi consigliava di utilizzare solo prodotti supportati da studi scientifici. Successivamente, l’ESPGHAN ha rafforzato questo concetto con un Position Paper in cui si […]

Passiflora nemica dell’ansia

Nemica ansia, ti combatto con l’infuso di passiflora 24 novembre 2016 di Redazione   La passiflora è un fiore tropicale dalle numerose virtù sedative e rilassanti, per corpo e psiche. Scoprite come preparare l’infuso di passiflora e tutte le proprietà benefiche di questa pianta Il fiore della passiflora è bellissimo: colorato e pieno di petali come solo […]

Benefici Saccharomyces Boulardii

Saccharomyces boulardii, un probiotico con indicazioni specifiche TAGS: LIEVITI, SACCHAROMYCETALES, SACCHAROMYCES Spesso i probiotici (microrganismi vivi assunti dall’esterno che svolgono attività benefica) sono considerati meri integratori o tutti di origine batterica (come i lattobacilli o i bifidobatteri). «In realtà sono stati studiati anche probiotici di derivazione fungina, come Saccharomyces boulardii: l’azione benefica di un probiotico non sta nella sua […]